Nel 2026 l’Eurovision Song Contest si terrà a Vienna

Nel 2026 l’Eurovision Song Contest si terrà a Vienna

La Wiener Stadthalle di Vienna, in Austria (Wikimedia Commons)

Nel 2026 l’Eurovision Song Contest, la più grande competizione musicale europea, si terrà dal 12 al 16 maggio a Vienna. Lo ha annunciato la televisione pubblica austriaca ORF. L’organizzazione di quest’edizione spetta all’Austria perché quella passata era stata vinta dal suo concorrente, il cantante austriaco JJ, con la canzone “Wasted Love”. Oltre alla capitale anche la città di Innsbruck si era candidata a ospitarla. La scelta della città è stata fatta dall’ORF insieme all’Unione europea di radiodiffusione (EBU), l’organizzazione che associa i più grandi operatori televisivi europei e organizza l’evento.

Vienna aveva già ospitato l’Eurovision nel 1967 e nel 2015. Già dieci anni fa la competizione si era svolta all’interno della Wiener Stadthalle, un complesso per eventi di vario genere dove si terrà anche la prossima edizione.

Nel 2026 l’Eurovision Song Contest si terrà a Vienna

L’Eurovision Song Contest è uno degli eventi musicali più seguiti al mondo e ogni anno milioni di spettatori attendono con ansia di sapere quale città avrà l’onore di ospitare la prossima edizione. Ora è ufficiale: nel 2026 il festival approderà a Vienna, la splendida capitale dell’Austria.

La decisione è stata annunciata dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU) dopo una lunga selezione tra diverse città candidate. Vienna non è nuova a questo tipo di eventi: ha già ospitato l’Eurovision nel 1967 e nel 2015, entrambe le volte con grande successo. L’esperienza organizzativa, le infrastrutture moderne e l’eccezionale capacità di accoglienza hanno fatto pendere l’ago della bilancia a suo favore.

Eurovision Song Contest 2026 si terrà a Vienna: "Ha vinto per qualità di  strutture proposte e capacità di accogliere le delegazioni"

Il concorso si terrà in una venue iconica, capace di ospitare decine di migliaia di spettatori e dotata delle tecnologie più all’avanguardia per garantire uno spettacolo senza precedenti. Secondo le prime indiscrezioni, la città sta già preparando un piano logistico imponente, con eventi collaterali, concerti gratuiti e iniziative culturali che trasformeranno Vienna in una capitale della musica per diverse settimane.

Gli organizzatori hanno promesso un’edizione “green”, con grande attenzione alla sostenibilità e all’impatto ambientale, utilizzando energie rinnovabili e promuovendo la mobilità elettrica per tutti gli spostamenti legati all’evento. Un messaggio importante che si sposa perfettamente con i valori di inclusività e innovazione che da sempre caratterizzano l’Eurovision.

Vienna ospiterà Eurovision Song Contest 2026

Sul fronte artistico, c’è già grande fermento: quali Paesi riusciranno a sorprendere con performance memorabili? Chi porterà a casa la vittoria e il prestigioso trofeo? Ancora è presto per dirlo, ma una cosa è certa: nel 2026 tutti gli occhi saranno puntati su Vienna.

Per i fan italiani, l’evento sarà un’occasione imperdibile per sostenere il nostro rappresentante e vivere dal vivo l’atmosfera unica dell’Eurovision. I biglietti andranno probabilmente a ruba, quindi meglio prepararsi per tempo.

Con la sua storia, la sua bellezza architettonica e la sua anima musicale, Vienna promette di offrire un’Eurovision indimenticabile. Segnate la data: il 2026 sarà l’anno in cui la città sulle rive del Danubio farà ballare, emozionare e cantare tutta l’Europa.

Related Posts

Our Privacy policy

https://abc24times.com - © 2025 News