Ilaria D’Amico compie 52 anni, com’è cambiata negli anni. La storia d’amore con Gigi Buffon, la morte della sorella, l’addio al calcio
Ilaria D’Amico spegne 53 candeline. La conduttrice e giornalista compie 53 anni e lo fa con la classe che da sempre la contraddistingue. Da giovane promessa del giornalismo sportivo a icona televisiva affermata, la conduttrice è cambiata insieme alla tv e al pubblico che la segue da oltre vent’anni.
Oggi, oltre a essere una professionista stimata, è anche una donna che ha saputo reinventarsi, soprattutto dopo l’addio al mondo del calcio nel 2020.
Ilaria D’Amico, chi è
Ilaria D’Amicoè una giornalista e conduttrice televisiva. Nasce il 30 agosto 1973 a Roma e si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma. Inizia la sua carriera giornalistica nel 1998, entrando a far parte di diverse testate e programmi televisivi.
Ilaria cresce in una famiglia di origine borghese: suo papà è un noto imprenditore, e sua mamma un’insegnante di lettere.
La carriera
Ilaria D’Amico debutta nel mondo televisivo dopo una chiamata fortunata di Renzo Arbore che la vuole in Rai International nel programma “La giostra del gol”. Inizia così la sua lunga carriera nel mondo del giornalismo sportivo, collaborando con Gianfranco De Laurentiis. Nel 1998 conduce gli speciali sui mondiali e, dopo il successo, anche quelli sugli europei del 2000.
Nel 2002 si iscrive all’albo dei giornalisti e approda su Rai Tre nella trasmissione Cominciamo bene Estate, con Corrado Tedeschi. Debutta, poi, sulla piattaforma satellitare Stream con lo show W l’Italia, programma di intrattenimento giornalistico con Sandro Curzi e Vittorio Feltri.
Nel 2003 passa a Sky, conducendo Sky Calcio Show. Continua la conduzione di una stagione di Italia che vai e Timbuctu nell’estate del 2004 su RaiTre, mentre per Mediaset nel 2004-2005 conduce la stagione di debutto di Campioni, il sogno su Italia 1. Il 20 marzo 2006, su Sky TG24, Ilaria D’Amico intervista l’allora presidente della Libia Muʿammar Gheddafi in una tenda nel deserto nordafricano.
Riceve anche molti riconoscimenti per il lavoro svolto: nel 2009 il Premio Ischia come Giornalista sportivo dell’anno. Nell’estate 2018 terminò la conduzione, dopo ben 15 edizioni, di Sky Calcio Show per passare alla trasmissione infrasettimanale di approfondimento della Champions League e il 24 agosto 2020 lascia Sky Sport. Nell’ottobre 2022 è tornata in Rai con “Che c’è di nuovo”.
La vita privata
La vita privata di Ilaria D’Amico è molto chiacchierata nel 2013 quando inizia a frequentare Gigi Buffon, portiere della nazionale e della Juve. Fino ad allora si sa poco, tranne la lunga relazione con l’imprenditore immobiliare Rocco Attisani, con cui si sposa e nel 2010 diventa mamma per la prima volta di Pietro Rocco.
I due divorziano e lei ritrova la serenità con Buffon. Una relazione che nasce non sotto la migliore delle stelle, visto che lui era ancora sposato con la ormai ex moglie Alena Seredova. Dall’amore con Gigi nasce il secondo figlio, Leopoldo Mattia, nel 2016.
L’amore con Gigi Buffon
Ilaria D’Amico e Gianluigi Buffon si conoscono ad una cena di beneficenza, al Fatto Quotidiano lei ricorda: «Prima di quella sera ci eravamo spediti tre sms in 15 anni. Dopo quella sera passammo da tre, a cinque, a dieci, a cinquanta messaggi al giorno».
La conduttrice continua al Fatto Quotidiano: «Ha mai sentito usare il termine rovinafamiglie per un uomo? C’è l’orrendo gusto di voler ritenere una donna sempre responsabile di qualcosa. Quando io e Gigi ci siamo incontrati, eravamo già persone mature e responsabili, reduci da rapporti fortemente compromessi e da periodi molto dolorosi. Io non ho trovato un uomo felice in un rapporto idilliaco che ha battuto la testa e improvvisamente si è innamorato di me, bensì un uomo con una crisi esplosa da tempo nella coppia, che ha trovato me nella stessa situazione. Ho seguito il cuore, non la ragione perché quella mi portava solo a cose negative. Dal lavoro all’immagine pubblica al giudizio di chi si mette lì con il dito puntato. Ho seguito il moto del mio cuore che, inizialmente, oltre a essere bellissimo, è stato anche molto spaventoso».
La relazione prosegue nonostante sia considerata inizialmente uno scandalo e vista male da molti che patteggiavano per Alena Seredova. Ma il tempo ha dimostrato che l’amore, se vero e puro, supera qualsiasi difficoltà e pregiudizio. I due si sposano a Villa Oliva, a Lucca, sabato 28 settembre 2024 e il giorno dopo, domenica 29 settembre, celebrano il loro amore con una grande festa in Versilia, a Forte dei Marmi.
Con loro erano presenti anche i figli, Pietro Rocco, figlio di Ilaria, David Lee e Louis Thomas, figli di Buffon e il piccolo Leopoldo Mattia, primogenito della bellissima coppia.
Il rapporto con Alena Seredova
Freddo il rapporto tra Ilaria D’Amico e Alena Seredova che ha spesso ribadito di non credere nelle famiglie allargate e non manca mai di mandare frecciatine alla nuova moglie dell’ex marito. «Un caffè con lei? Non vedo la necessità. Ci troveremo tutti al matrimonio dei miei figli, basta quello. Tanto amiche non diventeremmo, siamo talmente diverse… Io, se avessi avuto un figlio e mi fossi separata, e dovessi cercarmi un compagno, non sarei mai andata nelle acque di un uomo sposato», perentoria Seredova.
Sulla sua famiglia allargata, Ilaria D’Amico ha detto: «Non capisco chi non concepisce le famiglie allargate: la vita stessa è una comunità allargata. Rispetto a quelle con un unico nucleo la nostra è una factory: i genitori hanno un ruolo chiaro e c’è rispetto, ma se ami una persona non puoi che amare tutto di lei. Per me questo ha significato accogliere i figli di Gigi sentendoli parte del mio mondo come lui ha fatto con mio figlio, prima che ne avessimo uno nostro. Questo non toglie nulla agli altri genitori, ma una calda accoglienza è la parola chiave per amalgamare una famiglia allargata. Almeno per me».
La morte della sorella Catia
Nel 2021 Ilaria D’Amico ha perso la sorella maggiore Catia, morta a 59 anni dopo una dura lotta contro il tumore all’intestino diagnosticato nel gennaio 2019. A Verissimo ha raccontato: «Non riesco a parlarne molto. Mi spezza il respiro. Lei era il mio punto di riferimento. Le avrei regalato parte di me, organi di me. La malattia l’ha portata piano piano ad addormentarsi, senza dolore e senza terapia del dolore. Lo reputo una ricompensa per una donna che è stata sempre tanto buona».
Ilaria ha spiegato che è stata proprio la morte di Catia a farle dire addio, dopo 23 anni, al calcio: «Era già da un po’ che volevo cambiare, Catia mi ha dato la spinta per farlo davvero. Quando giravo con lei per ospedali ho sentito l’urgenza di occuparmi di temi di servizio, di tornare a raccontare cosa siamo oggi. Così quando è arrivata la proposta di Sky per una prima serata di attualità tutto ha preso forma».
L’addio al calcio
Ilaria D’Amico lascia il mondo del giornalismo sportivo nel 2020. Al Corriere della sera ha detto: «Ho deciso di cambiare dopo 23 anni di sport, di cui 18 solo a Sky. Avrei potuto continuare per sempre, è una macchina che conosco alla perfezione. Sento il desiderio di rodarne una nuova, farle fare dei giri e lanciarla». Poi: «Sky vuole puntare sull’informazione, l’idea è una prima serata sull’attualità che diventi un appuntamento fisso. Appena ne abbiamo parlato, in azienda, ho sentito il richiamo della foresta: mi ha aiutata ad uscire dalla mia comfort zone».
L’attualità è dunque il settore in cui si rimetterà in gioco, ma quando si accetta il cambiamento non si può fare a meno di fare un bilancio. Così ha ricordato gli esordi: «Mi presentai in studio con una montagna di appunti, sembrava una tesi di laurea. Credo che il mio lavoro abbia aiutato a superare molti cliché, in un mondo che è prettamente maschile. Non è stato semplice, ma non ho mai voluto abbandonare la mia femminilità».
Il compagno Gigi Buffon la sostiene: «Come in ogni momento fondamentale della mia vita, lui è un supporter. Sa ascoltare i miei bisogni e sostiene le nuove scelte». Il calcio non lo abbandonerà completamente: «La passione resta e non escludo di fare qualche incursione, quando ci saranno grandi eventi… del resto ormai non c’è posto dove vada senza che mi facciano domande sul calcio, panettiere compreso».
I ritocchi estetici
Ilaria D’Amico ha iniziato a lavorare in tv sin da giovanissima, a soli 24 anni. Quasi metà della sua vita è stata dedicata alla televisione e al giornalismo sportivo. Sempre elegante, sempre sofisticata, la conduttrice è stata spesso al centro di gossip su un possibile intervento al seno, una mastoplastica additiva. Ilaria, però, ha negato tutto: «Il mio seno è sempre stato così. Anzi, se qualcuno mi ha visto con il seno piccolo, alzi la mano. In realtà sono ingrassata. In tre-quattro anni ho preso sei chili. Mi sto arrotondando».
Nel corso degli anni, però, confrontando le foto del prima e del dopo, qualche piccolo ritocco si potrebbe notare.
Prima e dopo
Sempre bella ed elegante, Ilaria D’Amico potrebbe essere ricorsa a piccoli accorgimenti estetici per preservare l’elasticità della pelle e la sua luminosità con possibile botox o anche solo delle fiale di acido ialluronico. Anche le labbra potrebbero essere state sottoposte ad interventi con filler.
Ilaria D’Amico non ha mai negato nè confermato gli interventi o ritocchi, rimanendo sempre molto naturale nel complesso.